Il Paese galleggiante
09 feb 2025 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Venerdì 14 febbraio, ore 21 – Santhià, Biblioteca comunale
Luca Belis è ormai un affezionato “fornitore” di reportage di viaggio a Santhià, un amico prima di tutto che sa comunicare con grande sensibilità le emozioni delle sue esperienze di viaggio. Questa è la volta del Bangladesh, una realtà circondata dall’acqua, con le sue bellezze, le sue contraddizioni e situazioni di sfruttamento. Ma con una popolazione sempre gentile e accogliente.
Ecco come ce lo descriva Luca: Bangladesh il paese galleggiante.
E’ situato sul più grande delta di fiume al mondo, una vasta pianura alluvionale dove un intricato sistema di fiumi e affluenti si intreccia come una rete di strade, rimodellando il terreno nel loro cammino verso la baia del Bengala. E ‘una delle ultime frontiere in cui una genuina interazione culturale non è soltanto possibile, ma inevitabile.Dalla tentacolare capitale Dhaka alla vita sui chars (banchi di sabbia emersi sui canali fluviali), ai palazzi storici di Puthia e Natore e alla moschea di Bagherat fino alla navigazione attraverso il parco nazionale delle Sundarbans attraverso la foresta di mangrovie. Raggiungeremo quindi la frontiera con la Birmania e navigheremo sul fiume Sangu, per scendere a Cox’s Bazar, nell’estremo sud del paese; da lì torneremo a Dhaka passando per i cantieri navali di Sitakunda ove vengono demolite a mano navi gigantesche.