Giornata della Memoria
10 gen 2013 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Appuntamenti vari come da locandina
Santhià, gennaio 2013. Mostre fotografiche, interventi nelle scuole, serate in Biblioteca con proiezioni e rappresentazioni drammatiche per celebrare la Giornata della memoria in ricordo della Shoah.
“La nostra Amministrazione ha caldeggiato questo insieme di manifestazioni – dichiara il sindaco Angelo Cappuccio – perchè si sappia che ci poniamo fermamente contro ogni violenza e contro ogni discriminazione razziale o di altro genere. Il rischio di pericolosi ritorni è sempre in agguato. Ricordare e far ricordare diventa un dovere”.
25 gennaio, ore 11,00, p.zza Roma: celebrazione presieduta dal Sindaco con bandiere a mezz’asta davanti al municipio in presenza di scuole, associazioni e forze dell’ordine.
Giulia Levi – «Dove vien meno l’ interesse, vien meno anche la memoria», scriveva Goethe nel 1833. E l’ interesse per quello che rappresenta la giornata del 27 gennaio, o che dovrebbe rappresentare per l’ umanità intera, non deve venir meno. No, non è retorica.
13 gennaio 2012, Roma: vandali ignoti divelgono le mattonelle che erano state installate nel ghetto per ricordare le vittime dei rastrellamenti nazisti nella Capitale.
19 marzo 2012, Tolosa: un killer apre il fuoco nella scuola ebraica. Quattro i morti: un rabbino e tre bambine.
22- 23 novembre 2012, Vercelli: anonimi disegnano (nella notte) svastiche sui muri del cimitero ebraico.
28 novembre 2012, Ungheria: il parlamentare di estrema destra Jobbik propone di redigere una lista di cittadini ebrei ungheresi. Segue
ShareAppuntamenti A.I.D.
09 gen 2013 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
18 Gennaio, ore 21 – Santhià, Biblioteca Civica
La sezione Biella-Vercelli dell’Associazione Italiana Dislessia, di cui è responsabile la santhiatese Costanza di Gaetano, organizza un incontro aperto a tutti sul tema “Quando l’autostima cala che ruolo gioca il genitore“. Contemporaneamente, il gruppo ragazzi di “Voliamo sulle ali della dislessia” avvierà il progetto 2013 “Inglese sì, ma divertendoci!”
Per saperne di più sull’AID visita il sito http://www.aiditalia.org/it/ e la pagina http://www.aiditalia.org/it/biella_e_vercelli.html
SharePrimo Festival del Curantùn
18 ott 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Sabato 20 e domenica 21 ottobre Santhià darà spazio a una grande manifestazione sul tema del Carnevale storico santhiatese (il curantùn è il ballo tipico della festa, un grande girotondo…) che è il più antico del Piemonte: il primo documento che ne attesta l’esistenza risale al 1328…
Ottobre è il mese in cui le compagnie si mettono all’opera per realizzare carri e maschere che sfileranno a carnevale. Ma è anche il mese che conclude la stagione delle manifestazioni all’aperto e indulge alle riflessioni, ai progetti, alle letture stimolanti.
L’appuntamento del prossimo weekend nasce dal vorticoso ritmo del curantùn, rimbalza tra “congreghe” e musiche, saltella tra piazze e mostre, tra giochi e letture, canti e cartapesta… e si impernia su una “COLOSSALE LIBROLATA” che “fa il verso” alla Colossale Fagiolata, altro elemento fondante del nostro carnevale. Si tratta qui di un enorme SCAMBIALIBRI, ideato e organizzato dall’associazione Libriamoci e dalle Edizioni Mercurio di Vercelli: basta portarsi dietro qualche libro usato e lo scambio è assicurato! (info e contatti: www.libriamociavercelli.it).
Parte intergrante dello SCAMBIALIBRI è l’ormai celebre anche il JUKE BOX LETTERARIO, a cura dell’Officina Teatrale degli Anacoleti di Vercelli, ovvero la possibilità di una lettura personale, da parte di un attore, di un testo scelto dal visitatore in mezzo a decine di testi celebri. Un’emozione nell’emozione…
Sempre in ambito ‘libresco’, da non dimenticare l’OPERAZIONE “BOOKBUSTER“, ideata per i più giovani (leggere programma di domenica).
Parte integrante della festa saranno i diversi gruppi musicali, le armonie folk e pop, le musiche irlandesi e i cori. Segue
ShareAppuntamento con De André
06 mag 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Venerdì 18 maggio, ore 21 -Santhià, Auditorium
“Fabrizio De André la storia dietro ogni canzone”
lezione-spettacolo
presenta Marco Guerrieri (direttore della rivista Nella Nebbia)
con Guido Michelone (voce recitante), Diego Petrucci (canto, chitarra, armonica), Mauro Ghiani (batteria e percussioni)
Prodotta dalla Casa della Poesia di Vercelli e basata sul libro dello scrittore vercellese Guido Michelone, “Fabrizio De André la storia dietro ogni canzone” (Barbera Editore), la lezione-spettacolo torna venerdì 18 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium della Città di Santhià a ingresso gratuito; si tratta di una simpatica lezione-concerto, dove, accanto al racconto sulla vita del grande cantautore genovese, verranno proposti brani originali del repertorio ‘classico’ con Diego Petrucci (voce e chitarra) e Maurizio Ghiani (percussioni). Il recital approderà poi a Milano e in altre città italiane e svizzere.
ShareRiflessivamente – seconda serie
25 apr 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Biblioteca Civica, ore 21, venerdì 27/4 – 4/5
ATTENZIONE! l’ultimo appuntamento è annullato.
Continuano i fortunati appuntamenti organizzati dal notaio Mancini per approfondire argomenti di grande attualità.
In programma il dibattito mai sopito sul testamento biologico innescato dal caso Eluana Englaro, con la partecipazione di ospiti di eccezione.
A seguire una tavola rotonda con i rappresentati delle testate locali sul problema della responsabilità della stampa nella formazione dell’opinione pubblica.
Infine un argomento apparentemente lontano i cui risvolti si riverberano a volte pesantemente anche sulla nostra vita politica e sociale: il conflitto israelo- palestinese che non trova soluzioni e che condiziona il mondo politico internazionale.
ShareIl profumo della sabbia e del vento
21 apr 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 24 Aprile, ore 21, Biblioteca Civica
Piera Bianco presenta il suo nuovo romanzo
IL PROFUMO DELLA SABBIA E DEL VENTO
di Piera Bianco (Ed. Mercurio – 14 Euro)
Dopo il fortunato esordio di Magica Viola, ritornano i personaggi di Piera Bianco, in un libro denso di avventura, amore e tensione. Avevamo lasciato Viola e Amir in un finale drammartico e dolcissimo, per ritrovarli ora, alle prese con una famiglia allargata e incontenibile che segue la coppia nei continui spostamenti in giro per il mondo. I due sposini, ancora una volta, non hanno perso il vizio di infilarsi nei guai al fine di salvaguardare il bene dei propri cari e i principi in cui credono fermamente. Però il gioco si fa subdolo e sotterraneo, scandito da ritmi sempre più incalzanti: questa volta la minaccia sfiora l’intero clan di Amir e la posta in gioco si fa troppo alta per tutti. Ancora una volta, lo spirito combattivo, l’amore e gli straordinari poteri di Viola avranno la meglio, fino ad un finale sorprendente e rivelatore.
ShareEtica e Cultura del Software Libero
30 mar 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 17 aprile, ore 21 – Biblioteca Civica Santhià
Durante la serata la Compagnia dell’Armanàc avrà il piacere di ospitare Norberto Patrignani, uno dei massimi esperti italiani di “Computer Ethics”, che terrà una conferenza su “Etica e Cultura del Software Libero”.
Il Software Libero è quel tipo di software che può essere usato, studiato, modificato senza alcuna restrizione e che può essere copiato e ridistribuito con l’unico vincolo che chi lo riceve deve a sua volta rispettare queste stesse semplici regole. Segue
ShareNESPOLO DAY
25 mar 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Sabato 31 Marzo
Il grande artista Ugo Nespolo sarà a Santhià per tutta la giornata durante la quale gli sarà conferita la cittadinanza onoraria e inaugurerà una mostra dei suoi migliori manifesti. Tutti i cittadini sono invitati.
Chi lo desidera potrà pranzare in compagnia del Maestro al ristorante Vittoria
- Ore 10,00 Sala Consiliare del palazzo municipale di Santhià: cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria alla presenza dei cittadini
- Ore 12,00 Pranzo di specialità piemontesi presso Hotel Vittoria. Tutti possono partecipare. Prenotarsi presso lo stesso ristorante o presso la Biblioteca. Costo 30 euro.
- Ore 14,30 Visita alla pinacoteca presso l’Auditorium
- Ore 16,00 Inaugurazione della mostra di manifesti di Ugo Nespolo presso la Biblioteca Comunale.
Ugo Nespolo, come dimostra la sottostante biografia, si è affermato a livello mondiale come uno degli artisti contemporanei più illustri e quotati. Il suo rapporto con Santhià risale al decennio degli anni Cinquanta, quando la sua famiglia, dall’originaria terra biellese, si trasferisce in una villetta affacciata su piazza Biglia, rimanendo nostro concittadino per oltre un decennio, durante il quale partecipò intensamente alla vita sociale dei giovani del suo tempo, persone con la maggior parte delle quali è rimasto tuttora legato da vivo affetto. Per questo motivo l’Amministrazione santhiatese ritiene di interpretare un diffuso sentimento di orgoglio nel tornare ad annoverare tra i suoi cittadini una personalità della levatura del maestro Ugo Nespolo conferendogli la cittadinanza onoraria e proclamando una giornata di festeggiamenti in suo onore, durante la quale sarà inaugurata una mostra gratuitamente offertaci dei suoi migliori manifesti presso la Biblioteca Comunale. Segue
Share“DISPERARE E’ IL PIU’ GRANDE DEI NOSTRI ERRORI”
22 mar 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Appuntamento con la letteratura
Martedì 27 MARZO, ore 21, Biblioteca Civica Santhià
Presentazione dei libri e degli autori da parte degli stessi autori:
“DISPERARE E’ IL PIU’ GRANDE DEI NOSTRI ERRORI” (aforisma di Marcel Proust che ben unisce i soggetti nei nostri scritti fra loro così diversi.)
L’impatto della genialità di Proust sulle arti (cinema e letteratura in particolare) e l’impatto della crisi economica sulle nostre vitesono i temi dei romanzi presentati. Nella prima parte introdurrò Romina e parleremo del suo approccio alla scrittura, di Proust e della sua opera e del personale di Romina rispetto alle arti. Nella seconda parte sarà Romina ad intervistare me in maniera anche provocatoria, per meglio addentrarci nei temi di attualità e di ’provincia’ da me trattati. Segue
RiflessivaMente
20 mar 2012 1 commento
in Appuntamenti
Appuntamenti con esperti su temi d’attualità
Biblioteca Civica di Santhià, ore 21. Quando: vedi locandina
Riflessiva-mente, questo il titolo suggestivo di una serie di appuntamenti che prendono il via presso la Biblioteca civica di Santhià venerdi’ 9 marzo alle ore 21, sponsorizzati dall’Amministrazione Comunale. Ideatore e organizzatore degli eventi è il notaio Giovanni Mancini che per l’occasione ha mobilitato un pool di esperti di varia estrazione, i quali, di settimana in settimana e del tutto gratuitamente, si avvicenderanno per illustrare all’uomo della strada i risvolti di alcuni temi di rilevante attualità. Lo scopo, come dice il titolo, è quello di indurre, attraverso il metodo delle domande e della dialettica in una sorta di tavola rotonda, a riflettere con l’aiuto di chi l’argomento lo ha approfondito per mestiere.
Si comincia con “Paranormale: cosa c’è di vero?” Telepatia, chiaroveggenza, precognizione, esperienze extracorporee, miracoli, fantasmi: c’è qualcosa di vero in tutto questo? Segue
ShareL’Islanda: terra sospesa fra fuoco e ghiaccio
14 mar 2012 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Santhià, 20 Marzo, ore 21, Biblioteca Civica
Proiezione di straordinarie immagini commentate dall’autore Alberto Monti
L’Islanda è un’isola geologicamente giovane ed ancora in corso di formazione. Quest’isola ha un’origine esclusivamente vulcanica testimoniata presenza di moltissimi vulcani ed è la parte emergente di una lunga dorsale che si snoda sotto l’oceano.
L’isola è situata all’incirca in corrispondenza del circolo polare artico; di conseguenza è anche sede di enormi ghiacciai che ricoprono i vulcani per uno spessore medio di 700 metri. L’interazione fra vulcani e ghiacciai genera spettacolari alluvioni che hanno contribuito moltissimo a conformare il paesaggio islandese.
Nel corso della serata presenterò un breve filmato che documenta per la prima volta tutte le fasi di un’eruzione combinata con lo scioglimento del ghiacciaio.
Sarà anche l’occasione per mostrare come l’Islanda rappresenti l’evidenza terrestre e visibile dei grandiosi fenomeni sottomarini che hanno prodotto la nascita dei continenti e degli oceani.
L’Islanda non è solo un interessante laboratorio per sperimentare teorie geologiche: è anche una terra aspra e dolce allo stesso tempo, con splendidi panorami, sorgenti e laghi di acqua calda, solfatare, grandiose cascate, agili e robusti cavalli, moderne architetture.
Share