La Voce presenta: “Dialoghi di primavera”
17 mar 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
L’Associazione Culturale ‘La Voce’ riparte con i ‘Dialoghi di Primavera 2011’ e, con la ‘Forza delle Idee’ e delle condivisioni, annuncia la collaborazione nella realizzazione della rassegna ‘POETICHE ARMONIE’ proposta dell’ Accademia Internazionale di Musica ‘Giovanni Carisio’ presieduta da S.E. M° Arturo Sacchetti e con la Riseria Molinaro di Enrico e Gabriella, che ospiterà l’intera rassegna.
A partire dal 15 aprile sono previste sei serate di musica nella sala macchine della riseria, l’ assaggio di una ricetta di riso ed un buon sorso di vino.
Ogni serata sarà arricchita dalla presenza di illustri personaggi cui verrà conferito il riconoscimento all’eccellenza dimostrata nello svolgimento della loro professione con la quale hanno contribuito ad arrecare fama e prestigio al nostro territorio ed alla nostra Regione.
A conclusione della rassegna polisensoriale, ‘La Paradise Big Band’ offrirà sul piazzale della Riseria Molinaro un grandioso concerto.
L’iniziativa verrà presentata alle ore 21,00 dei seguenti giorni: 22 marzo in Biblioteca a Santhià ante serata dedicata alla Via Francigena, il 24 a Carisio presso la Bocciofila, il 29 in biblioteca a San Germano, il 30 in biblioteca a Bianzè ed il 31 alla Casa degli Alicesi di Alice Castello; nel mese di aprile il 4 nella Chiesa di San Francesco a Borgodale, il 5 in Biblioteca a Tronzano Vercellese ed il 7 ad Arborio presso il Centro culturale.
ShareSettimana del “Buon Cammino”
10 mar 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Da martedì 15 a martedì 22 marzo
Martedì 15 marzo, alle ore 21.00, presso la Biblioteca civica di Santhià, nell’ambito degli incontri culturali promossi dalla Compagnia dell’Armanàc, si terrà una serata dedicata alla “Via Francigena”. Sarà l’occasione per presentare, a cura dell’Osservatorio del Buon Cammino(un gruppo di lavoro nato dall’Associazione Amici della Via Francigena Città di Santhià), una sintesi delle caratteristiche dei pellegrini passati presso l’Ostello di Santhià nel 2010. Verranno inoltre proiettate sequenze di immagini per far conoscere il percorso francigeno locale (tappe a monte e a valle di Santhià); in questo modo Segue
Il Risorgimento al Cinema
10 mar 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Da venerdì 11 a venerdì 25 marzo
Incontri realizzati dall’ITIS di Santhià
La storia dell’Unità d’Italia è stata un susseguirsi di date e battaglie, e se si guarda tra i capolavori più appassionanti della nostra cinematografia ci sono i film sul Risorgimento. Inevitabilmente i grandi registri che hanno voluto riflettere sul carattere e l’identità italiani, si sono volti ad analizzare questo momento storico, che ha segnato la nascita dell’Italia come nazione moderna. Segue
Audiovisivi d’autore
11 feb 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 22 febbraio, SANTHIA’, Biblioteca, ore 21
Bruno Guidolin, del gruppo fotografico Controluce di Vercelli, appassionato fotografo di lungo corso che prima del digitale ha sempre stampato da sé sia il BN che il colore presenta diverse proposte di immagini caratterizzate dal gusto del bello, dove tutto è al posto giusto, relativi sia a esperienze di viaggio che a esperimenti creativi. Questi i titoli: inverno, emozioni, stelutis alpinis, colori dellautunno, private collections, des ronds dans leau, pastelli, Angoli di Monferrato, Tigullio, Terre di Siena, Provenza.
Serata archeologica
28 gen 2011 5 commenti
in Appuntamenti
Martedì 8 febbraio, Biblioteca ore 21,00
I reperti affiorati a San Damiano di Carisio a cura di Emilio Calliera
Serata di sicuro interesse durante la quale Emilio Calliera, appassionato di costume e storia locale, presenterà con la sua apprezzata verve affabulatoria uno spaccato di antica storia locale che si aggancia ai reperti dallo stesso rinvenuti nella campagna intorno al borgo di San Damiano di Carisio e ora raccolti in un piccolo museo visitato da scolaresche e curiosi. Per saperne di più leggi l’approfondimento cliccando sulla voce corrispondente del menu a destra.
Leggi i commenti >> Segue
ShareVita e racconto
22 gen 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 25 gennaio ore 21.00 Biblioteca Santhià
Memorie, parole, omissioni. Incontro con l’autrice Lina Besate organizzato dalle Edizioni Mercurio
Le Edizioni Mercurio e la Compagnia dell’Armanac presentano Vita e Racconto – Memorie, parole, omissioni.
Si tratta dell’incontro con l’autrice Lina Besate occasione per discutere il tema controverso del rapporto tra vita e racconto, ponendo al centro dell’attenzione il ruolo problematico della memoria individuale come fonte della storia contemporanea. L’incontro sarà occasione per la presentazione dei libri “C’era una volta il comunismo” e “Il Giardino di Giulia”. Sarà presente anche Marco Guerrieri, disegnatore, illustratore di Studio Kaboom autore delle copertine.
Sulla stessa scia di VITA E RACCONTO si segnala anche Giovedì 27 Gennaio 2011 ore 17.30 a Torino in via san Tommaso, 18 presso la sede di PiemonteLibri, Edizioni Mercurio presenta Vita e Racconto. Esperienza, emozione, scrittura invito al dibattito sull’esperienza di essere donna nella società contemporanea tra vissuto e narrazione. Con la partecipazione di Piera Bianco.
L’incontro prevede la partecipazione di autori affermati, autori esordienti, studiosi, operatori nei settori della Cultura e delle Pari Opportunità. L’idea è che solo una pluralità di voci e di sguardi può preservare la diversità culturale che oggi appare come un patrimonio, una risorsa indispensabile per porre argine all’omologazione culturale schiacciante indotta da mezzi di comunicazione di massa sempre più potenti e pervasivi.
Per la presentazione delle opere di Lina Besate …
ShareLibera a Vercelli
22 gen 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Lunedì 24 gennaio, Vercelli cinema Lux
Incontro con don Marcello Cozzi di Potenza
Verso LA XVII GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME DELLE MAFIE, POTENZA, 19 MARZO 2011
Riprendono in tutta Italia le manifestazioni pubbliche che hanno come ospite don Marcello Cozzi di Potenza, referente regionale di “Libera, nomi e numeri contro le mafie”. Il prete antimafia, autore del libro “Quando la mafia non esiste. Malaffari e affari della mala in Basilicata”, continua ad essere invitato a raccontare la realtà lucana in assemblee pubbliche, aule universitarie e centri giovanili. La sua esperienza decennale nel settore del disagio sociale in qualità di presidente di una Onlus, gli hanno consentito di avere un quadro ampio della società lucana. “Una società – come la definisce don Cozzi – fatta di gente onesta che si spezza la schiena ma anche di lati oscuri e poteri occulti”. Il prete lucano fa riferimento ai tanti casi irrisolti che si sono verificati in Basilicata negli ultimi 25 anni. Dalla sparizione della studentessa potentina Elisa Claps, alla morte dei “fidanzatini di Policoro”. Dall’omicidio dell’autotrasportatore De Mare all’uccisione dell’imprenditore Di Lascio. Fatti, questi, ampiamente raccontati anche nel documentario “Libera nos a malo”: il lungometraggio prodotto da Libera per la regia di Fulvio Wetzl, che don Cozzi porta nelle sale che lo ospitano.
ShareAssemblea annuale dei soci
10 gen 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Martedì 18 gennaio, Biblioteca civica, ore 21
E’ in scadenza il Consiglio Direttivo e occorre rinnovarlo. Tutti possono partecipare, ma solo i soci regolarmente iscritti per il 2011 possono esprimere il loro voto. Per rinnovare la tessera o iscriversi è sufficiente versare nella stessa serata la quota, rimasta invariata, di 10 euro.
La lettera di convocazione con l’ordine del giorno e i documenti contabili (prima nota, bilanci, relazione annuale) sono scaricabili direttamente cliccando sulla voce corrispondente. Ai soci 2010 vengono trasmessi a mezzo posta e/o via email personalmente.
Convocazione assemblea annuale, Relazione 2010-2011, Prima nota 2010, BILANCIO consuntivo_2010, BILANCIO PREVENTIVO_2011
ShareImmagini di caccia… fotografica
04 gen 2011 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
“Animali delle alpi e non solo” di Fabrizio Mosca
Martedì 11 gennaio, Biblioteca, ore 21,00
Serata di supremo interesse naturalistico e di elevata qualità fotografica quella offerta dal fotoamatore Fabrizio Mosca, “cacciatore” di immagini faunistiche e naturalistiche in genere avente come sfondo prevalente lo scenario alpino.
Prossimi appuntamenti
22 dic 2010 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Anticipazioni sui martedì dell’Armanàc 2011
Contrariamente a quanto preannunciato, la serata di Pier Emilio Calliera sui reperti archeologici di San Damiano slitta all’8 FEBBRAIO. Cominciate a leggere di che si tratta in “curiosità” del menu a destra.
L’11 GENNAIO vedrà protagonista Fabrizio Mosca con una proiezione e una mostra di spettacolari immagini naturalistiche sulla fauna prevalentemente montana scattati con potenti teleobiettivi.
Il 25 GENNAIO saranno presentati due interessanti libri della vercellese Lina Besate pubblicati dalle Edizioni Mercurio di Vercelli.
Seguiteci negli approfondimenti che man mano pubblicheremo!
ShareTerra Madre a Borgo d’Ale
22 dic 2010 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
Mostra fotografica e video
Segnaliamo per questo periodo di festività una interessante mostra organizzata dagli amici del gruppo fotografico La Bottega di Borgo d’Ale sul recente evento di Terra Madre a Torino. Per la descrizione, gli orari e la locandina clicca su “segue”. Segue
ShareRacconto di Natale
19 dic 2010 Commenti disabilitati
in Appuntamenti
La notte magica di Joshua
Li ho visti arrivare che il sole calava dietro la collina, incendiando il cielo cristallino. Di colpo l’aria s’è fatta pungente. La donna era accovacciata sulla groppa del ciucio che trotterellava con quell’uomo accanto che non capivo se fosse il marito o il padre. In pratica, mi hanno soffiato il posto in quello che da anni, insieme alle mie quattro pecore, è il mio rifugio in queste notti di gelo. Mi sono avvicinato con l’idea di cacciarli in malo modo, brandendo il mio bastone. Segue