08 ott 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
LIFE ALIGNMENT – Allineamento con la vita
MARTEDI’ 22 ottobre ore 21, Biblioteca comunale

Una serata di introduzione al training possibile per riprendere in mano la propria vita. Lo slogan è “Un viaggio attraverso il buio per ritrovare la luce più splendente: te stesso”.
I relatori illustreranno un sistema che ci permette di trovare la nostra consapevolezza entrando in un contatto profondo con noi stessi. In modo semplice ed efficace è possibile trovare le vere cause dei nostri mal-esseri, disagi, sofferenze e ferite.
Dentro di noi vi sono tutte le risorse per poter guarire le nostre ferite e trasformare ciò che ci limita e che ci crea disagio, ritrovando la fiducia e l’amore per noi stessi e un nuovo equilibrio che ci porta concretamente beneficio nel quotidiano.
Durante la serata sarà messo in pratica un esempio concreto, una meditazione attiva per recuperare
Segue
Share
26 ago 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
VENERDI’ 13 settembre ore 21, Biblioteca comunale
Per la serie: Scrittrici alla ribalta, quando la letteratura si fa spettacolo
Adriana Dimasi presenta “L’odore del mare e la calibro 9”
Con settembre riprendono le attività culturali in biblioteca organizzate dalla Compagnia dell’Armanàc con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Vobis.

La serata ospita una brillante e giovane scrittrice che insieme ad un nutrito staff darà vita a un gradevole intrattenimento non privo di spunti di riflessione.
Sarà così che, con il trasporto della musica e con le letture, l’autrice e il suo gruppo porteranno gli spettatori in un mondo diverso, tutto da assaporare.
Il coraggio di fuggire e di ritrovarsi, la forza di lottare contro qualcosa più grande di se stessi.
Certe volte ci troviamo in cose che non avremmo mai pensato ci appartenessero.
Presenta l’autrice e il libro: Franco Miele
Gli attori per le letture, in collaborazione con l’associazione ‘Gruppo arte e Cultura di Torino’, sono Alessandra Lepore e Daniele Benvenga.
Musiche : Stefano Vacchetta, Flavia Antonino e Andrea Ghirardato Segue
Share
24 mag 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
MARTEDI’ 4 GIUGNO ore 21, Biblioteca comunale
Scrittrici santhiatesi alla ribalta.
Che le donne leggano molto più degli uomini, è un dato noto. Che le donne amino maggiormente comunicare e quindi scrivere, anche questo lo sappiamo. Eppure è sempre una sorpresa quando scopriamo che qualche donna che conosciamo viene alla ribalta con la pubblicazione di un libro.
I libri purtroppo sono esseri incompresi e pochi sanno che invece possono essere compagni di viaggio e di consolazione. Le protagoniste della serata del 4 giugno lo sanno al punto che MILENA VALLERO, insegnante di lingua inglese alle superiori, ne ha fatto l’oggetto del suo romanzo fantastico per ragazzi, non a caso intitolate STELLE D’INCHIOSTRO.
SARA SALUSSOLIA, invece, una millennial vivace e creativa, ha riversato in versi, pubblicati nel volume intitolato “DRAGO”, tutte le sue riflessioni riguardanti il dramma di un rapporto perduto.
Entrambe hanno dimestichezza con le emozioni perchè entrambe sanno che senza emozioni la vita perde di gusto. DIAMO SPAZIO ALLA LORO VOCE, Venite numerosi ad ascoltarle la sera di martedì 4 giugno. Per arricchirci, per consolarci, per stimolare Segue
Share
26 apr 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
Martedì 14 febbraio, Santhià, Biblioteca comunale, ore 21.

Serata fotografica offerta ai soci e amici della Compagnia dell’Armanàc dall’intrepido
Marco Gabbin, ospite di trasmissioni televisive di rilievo, con Licia Colò su TV2000 tanto per citarne una.
Ingegnere astigiano trasferitosi ad Ivrea per ragioni di lavoro, Marco fin da bambino ha intrecciato la passione per la fotografia con quella per la montagna e l’esplorazione di nuovi spettacolari contesti paesaggistici d’alta quota, spesso dominati dai ghiacci.
Viaggia in tutto il mondo, sperimentando il trekking, l’alpinismo, la spedizione ciclistica, spingendosi in Pakistan, Nepal, Tibet, Ladakh, Perù, Bolivia, Patagonia, Alaska, Islanda e… Groenlandia.
Grazie a questo suo impegno,
Segue
Share
24 mar 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
Gli scatti di Marco Roggero sul viaggio compiuto da numerosi santhiatesi in Terra Santa a cavallo del nuovo anno. Bellissime immagini da non perdere!

Share
23 mar 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
Davide Ferrari è un sindaco che è giunto al termine del suo secondo ciclo alla guida di Galliate, un centro di 16 mila abitanti in provincia di Novara e che ha deciso di raccontare la sua esperienza in un libro dai tratti esilaranti, per questo accattivante e accessibile a tutti, ma non per questo privo di una sistematica e seria riflessione su svariati argomenti di interesse pubblico e quotidiano.
Un libro prezioso quindi, per avvicinare il comune cittadino alla complessità della gestione della cosa pubblica a livello locale.
Un libro che presenterà, dialogando con il collega santhiatese Angelo Cappuccio, ai cittadini santhiatesi per condividere la sua esperienza.
Lo spunto gli viene dalla marea di messaggi che riceve su Facebook e che spesso presentano elementi paradossali e comici.
“Dal primo giorno di mandato, ho cercato di creare un rapporto “speciale” con i miei Cittadini. – confida Davide Ferrari - Da essi ho raccolto centinaia di messaggi, segnalazioni, richieste le più strampalate e sgrammaticate.”
Il libro è costituito da una decina di capitoli che descrivono le vita quotidiana di un Sindaco alle prese con i suoi “leoni da tastiera”:
Segue
Share
07 mar 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
MARTEDI’ 12 MARZO, ORE 21,00 BIBLIOTECA COMUNALE SANTHIA’
Michele Urru presenta una porzione della sua visione del mondo

Guardare le cose con occhi nuovi: è ciò che ci insegna a fare il socio e consigliere della Compagnia dell’Armanàc MICHELE URRU che finalmente abbiamo convinto a estrarre dai suoi archivi zeppi di immagini di ogni tipo una selezione riguardante (in questa prima serata) i nostri territori che, voglio ricordarlo, fanno parte di SLOWLAND PIEMONTE, quel comprensorio che attualmente ben 18 comuni, dalla “bassa” al Canavese e al biellese, intendono valorizzare.
“Cose a cui siamo abituati” verrebbe da dire, ma che, se viste con l’occhio del poeta, come in fondo è l’amico Michele, si rivelano in tutta la loro straordinaria bellezza. Non è che Michele inventi la realtà con il suo obiettivo fotografico, semplicemente la ferma nel momento giusto, secondo la prospettiva giusta in modo da esaltare quella bellezza che agli occhi del comune osservatore non si concede.
E allora tutti ad ammirare le inquadrature dal cielo (in un primo montaggio video di immagini) della nostra terra, quindi in un altro video le inquadrature dal basso, ma inseguendo il ciclo delle stagioni e osservando le meraviglie non solo di paesaggi, ma anche di piccoli dettagli.
Non mancherà di stupirci con questa proiezione sul grande schermo, molto più efficace rispetto a quanto si vede da quello di uno smartphone, e in una sequenza logica che consente di inanellare, insieme alle emozioni, anche buone riflessioni.
Non mancate!
Share
29 gen 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
MARTEDI’ 12 FEBBRAIO, ORE 21,00 BIBLIOTECA COMUNALE DI SANTHIA’

Il castello consortile di Buronzo e il suo borgo saranno protagonisti martedì 12 febbraio alle ore 21 presso la Biblioteca comunale di Santhià .
Pochi si rendono conto che Buronzo ha la fortuna di possedere un imponente centro storico sormontato da un castello che solo da 10 anni è stato restituito restaurato ai potenziali visitatori e che oggi sempre più spesso è sede di importanti eventi culturali.
“Una terra tutta di bei palazzi adorna” fu definita da Goffredo Casalis nel 1848 e, a far luce sulle vicende storiche della prestigiosa famiglia, protagonista della fioritura del borgo, i “signori di Buronzo” o “di Casalvolone”, discendenti da un Guala, vassallo dei re d’Italia Berengario II d’Ivrea e Adalberto suo figlio, sarà lo storico Gabriele Ardizio che ha curato e in parte redatto un’agile, ma densa guida di Buronzo e del suo castello.
Il docente, con l’ausilio della proiezione di immagini, illustrerà i vari aspetti trattati dal libro. Si va dai Signori di Buronzo, appunto, – e all’avvicendarsi della loro fortuna – alla complessità del “consortile”, al contesto storico e ambientale antecedente il castello, alla vita nel maniero fra il XVII e XVIII secolo, alla descrizione del castello restaurato, alle sue caratteristiche costruttive, ai luoghi sacri circostanti, alla terra del riso della Baraggia.
Una consistente massa di informazioni e di curiosità che non mancheranno di affascinare quanti saranno presenti all’evento.
La serata inaugura il nuovo anno di eventi organizzati dalla Compagnia dell’Armanàc che intende valorizzare sempre più i beni culturali del territorio santhiatese e circostante, fra i quali si annovera anche il castello di Roppolo, recentemente riaperto e arricchito di pregevoli opere d’arte e arredi e che sarà meta di una prossima uscita da parte dell’associazione.
BURONZO. GUIDA AL CASTELLO E AL BORGO. Pagg. 64, 2018, Edizioni Kalincanto (www.kalincanto.com)
Il libro è stato promosso dal Comune di Buronzo nell’ambito del progetto Consortium 2017-2018, sostenuto in larga parte dalla Compagnia di San Paolo. I testi appartengono ad autorevoli personalità accademiche e della cultura quali Gabriele Ardizio in primis, Nadia Botalla Buscaglia, Mario Coda, Palmina d’Alessandro, Eleonora Destefanis, Davide De Riu, Francesca Garanzini, Luisa Clotilde Gentile, Viviana Maria Gili, Enzo Givone, Cinzia Lacchia, Alessandro Zonari. Con suggerimenti bibliografici per approfondire.
Share
24 gen 2019
di Luigi Zai
in Appuntamenti
La trasparenza è il nostro motto.
Di seguito pubblichiamo il bilancio preventivo dell’anno 2018 e quello preventivo del 2019.
L’anno che è passato ha visto ancora una volta, a oltre dieci anni dalla sua costituzione, la Compagnia dell’Armanàc protagonista di tanti piccoli ma importanti eventi svolti presso la Biblioteca comunale di Santhià a servizio della comunità e di quanti, anche di centri limitrofi, hanno avuto il piacere di seguirci.
La parte del leone è stata fatta dai pomeriggi di “Lezioni di letteratura con sommo divertimento” a cura di Umberto Bolzon e Luigi Zai.
Gli aperitivi letterari per la presentazione di libri sono stati soltanto due in quanto si è osservato che purtroppo i libri di nuovi autori contemporanei locali e anche nazionali non riscuotono grande successo. Nonostante ciò, maggior successo hanno riscosso le presentazioni di altri quattro libri in orario serale.
Maggior seguito hanno avuto serate fotografiche o relative ad argomenti particolari, quali l’avifauna di Viverone e la serata astronomica. Segue
Share
03 dic 2018
di Luigi Zai
in Appuntamenti
Martedì 11 Dicembre, ore 21,00 – Santhià, Biblioteca
Serata astronomica a cura di Paolo Calliera.
Dopo lo straordinario successo mietuto a Tronzano, Paolo Calliera sarà ospite della Compagnia dell’Armanàc ai primi di dicembre con le sue attrezzature e le eccezionali immagini della volta celeste scattate a San Damiano, un luogo dove l’inquinamento luminoso è ridotto. Immagini ravvicinate della luna, dei pianeti e delle galassie spiegate da chi, dall’età di sette anni, ha coltivato la passione per i misteri dell’universo. Non mancherà di affascinarci.

Share
26 nov 2018
di Luigi Zai
in Appuntamenti
Molto più di un calendario!

Una dozzina di opere di affermati artisti piemontesi corredata di biografia e di riferimenti per eventuali acquisti. Una sorta di annuario, dall’estetica essenziale e accattivante, da esibire sulle pareti di casa o dell’ufficio per un intero anno.
L’opera è stata curata dalla Compagnia dell’Armanàc con l’intento di finanziare le proprie attività.
Infatti, per chi desidera sostenere l’Associazione iscrivendosi per il 2019 o rinnovando l’iscrizione, tessera e calendario saranno offerti al costo complessivo di 13 euro.
In tal modo l’Associazione potrà migliorare nel nuovo anno le proprie proposte culturali potendo andare incontro alle piccole ed inevitabili spese che l’organizzazione di eventi e l’invito di personaggi di rilievo comporta. Il bilancio insieme al resoconto saranno pubblicati a gennaio 2019 su questo stesso sito.
Per questo saremo disponibili presso la Biblioteca in occasione delle “Lezioni di Letteratura” ogni mercoledì alle 18,00 e nel corso degli altri eventi serali o presso lo studio Mastervision in Corso Beato Ignazio 54 a Santhià.
Sarà anche possibile acquistarlo online dal sito www.kalincanto.com al prezzo di euro 7,00, comprese le spese di spedizione.
Il calendario può inoltre essere visionato integralmente scaricando la versione integrale PDF in bassa risoluzione cliccando qui>
artisti-dellanno-light
Sosteniamo gli artisti dei nostri territori acquistando il calendario e le loro opere
Share
31 ott 2018
di Luigi Zai
in Appuntamenti
MARTEDI’ 13 Novembre ORE 21,00 – SANTHIA’, Biblioteca Comunale
Reportage di una giovane fotografa dalla terra di fuoco e ghiaccio.
Giulia Bertolazzi è una giovane educata, ma vivace. Si mostra sorridente e disinvolta mentre a Vercelli l’anno scorso illustra il suo reportage fotografico sull’Islanda, una terra difficile da ritrarre per il paesaggio aspro e per i cieli raramente azzurri. Eppure lo spettatore se ne esce arricchito non solo di belle immagini, ma anche di una esperienza raccontata in modo accattivante. Perché di foto da sfogliare dell’Islanda basterebbe andare su internet, ma di quelle foto con quel suo narrare dal vivo è proprio solo di Giulia, che vale la pena venire a incontrare nel suo prossimo appuntamento a Santhià.
Così descrive l’esperienza da cui ha tratto il reportage:
La “mia” Islanda. Vissuta come una vera islandese, immersa nelle loro culture e abitudini. Ho vissuto per un anno in Islanda, ospite di una famiglia grazie al programma formativo interculturale AFS. Ho imparato a vedere tutto secondo prospettive diverse dalla mia solita routine. La mia passione per le foto è cresciuta a dismisura, grazie ai millemila paesaggi che questa terra di fuoco e ghiaccio
Segue
Share
Indietro Voci meno recenti Avanti Voci più recenti