24 febbraio, aperitivo letterario

Ama definirsi una “lavoratrice socialmente utile”. Con le sue opere vuole smuovere le coscienze e invitare l’essere umano alla riscoperta dello stupore di fronte alla vita, allontanandosi da smartphone e centri commerciali.

La scrittrice Barbara Appiano, ha presentato,  venerdì 26 gennaio, nella sede del Circolo dei Lettori di Torino, il suo nuovo libro “Umanità Anno Zero” (Fondazione Mario Luzi Editore) – unitamente ad un Manifesto dal quale trarre spunto per la creazione di un film documentario tratto dal medesimo libro , ritenuto di formazione al pari de “il piccolo Principe” e “Pinocchio”. Segue

Share

Novità 2018

LETTERA DEL PRESIDENTE

Cari amici della Compagnia dell’Armanàc,
vi sono alcune importanti novità di cui voglio farvi partecipe. Segue

Share

Il Cammino Minerario di Santa Barbara

Martedì 9 gennaio alle ore 21,00 presso la Biblioteca Civica di Santhià, è in programma un nuovo incontro organizzato dalle associazioni Compagnia dell’Armanac, La Voce, Vobis, in collaborazione con il Comune di Santhià: protagonista della serata sarà il Cammino Minerario di Santa Barbara (Sardegna), raccontato per immagini scattate durante un pellegrinaggio nel luglio 2017 dal nostro socio Gianpaolo Falletti. Segue

Share

Auguri di Buone Feste

La Compagnia dell’Armanac augura a tutti quanti un lieto Natale e un 2018 ricco di gioia e serenità.

Share

In viaggio tra India e America Centrale

Martedì 5 dicembre alle ore 21,00 presso la Biblioteca Civica di Santhià, è in programma un nuovo incontro  organizzata dalle associazioni Compagnia dell’Armanac, La Voce, Vobis, in collaborazione con il Comune di Santhià: protagonisti della serata saranno i fotografi Silvano Alboresi e Dario Foglia, entrambi appartenenti al Gruppo Fotografico Controluce di Vercelli.

Segue

Share

Alla scoperta della Magna Carta

Martedì 21 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è previsto un nuovo appuntamento organizzato dalla Compagnia dell’Armanac, in collaborazione con le associazioni La Voce e Vobis ed il Comune di Santhià. Protagonista della serata è la Magna Carta, il più famoso documento al mondo che viene raccontato dalla professoressa Gianna Baucero dell’associazione Chesterton di Vercelli.

Segue

Share

Aperitivo letterario

Sabato 11 novembre, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è in programma un nuovo appuntamento organizzato dalla Compagnia dell’Armanac in collaborazione con Vobis e La Voce, con il supporto del presidio soci della Coop di Santhià e con il patrocinio del comune di Santhià. Protagonista dell’incontro sarà l’associazione degli Amici della Via Francigena di Vercelli, i cui primi 10 anni di attività sono raccontati da Dino Olivetta, vulcanico segretario e socio storico dell’associazione, nel volume “Dieci anni di cammino“. Segue

Share

Alla scoperta del Canale Cavour

Martedì 7 novembre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è previsto un nuovo appuntamento organizzato dalla Compagnia dell’Armanac, in collaborazione con le associazioni La Voce e Vobis ed il Comune di Santhià. Protagonista della serata è il Canale Cavour, raccontato a parole e per immagini dal fotografo Federico Ranghino. Segue

Share

Incontro con Domenico Quirico

Martedì 24 ottobre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è previsto un nuovo appuntamento promosso dal Comune di Santhià in collaborazione con le associazioni Compagnia dell’Armanac, La Voce e Vobis. Protagonista della serata è il giornalista Domenico Quirico, che racconterà la sua attività di inviato speciale.

Segue

Share

Aperitivo letterario

Sabato 14 ottobre, alle ore 10.30, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è in programma un nuovo appuntamento organizzato dalla Compagnia dell’Armanac in collaborazione con Vobis e La Voce, con il supporto del presidio soci della Coop di Santhià e con il patrocinio del comune di Santhià. Protagonista dell’incontro sarà lo studioso Samuel Manzoni, che ha curato il volume “Musica e letteratura al tempo dell’Unione Sovietica“.

Segue

Share

La locanda dell’ultima solitudine

Martedì 10 ottobre, alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è previsto un nuovo appuntamento promosso dal Comune di Santhià in collaborazione con le associazioni Compagnia dell’Armanac, La Voce e Vobis. Protagonista della serata è il libraio e poeta Alessandro Barbaglia, che presenterà il suo romanzo d’esordio, “La locanda dell’ultima solitudine“, 3° classificato al Premio Bancarella 2017.

Segue

Share

Incontro con la dottoressa Libanoro Raineri

Venerdì 29 settembre alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Santhià, è previsto un nuovo appuntamento promosso dal Comune di Santhià in collaborazione con Vobis, La Voce e Compagnia dell’Armanac. Protagonista della serata è la dottoressa Paola Libanoro Raineri, psicologa e pedagogista, che parlerà di vedovanza e dell’elaborazione del lutto.

Segue

Share

Indietro Voci meno recenti Avanti Voci più recenti

Share on Facebook

This is the home page.Compagnia dell'Armanàc0
Share

Cosa facciamo

La Compagnia dell'Armanàc si propone come piccolo laboratorio aperto di idee per la valorizzazione della cultura locale, del territorio santhiatese, vercellese, piemontese in genere. Non senza attenzione per gli spunti provenienti da "altre" culture, da "altre" conoscenze, convinti che l'incontro e lo scambio arricchiscono e contribuiscono alla pacificazione. E' così che organizziamo serate con proiezioni di documentari, mostre fotografiche, presentazioni di autori e di opere, eventi musicali, camminate in mezzo al paesaggio con visite a siti e luoghi di interesse antropologico. Realizziamo cortometraggi e in alcuni casi pubblichiamo libri. Crediamo nell'"estetica dell'etica" e per questo ci siamo iscritti a Libera, l'associazione di don Ciotti che si batte contro le mafie.